Energia verde è energia amica dell’ambiente. Possiamo chiamarla anche green, sostenibile o alternativa. Con questi diversi nomi s’intende l'energia raccolta da risorse rinnovabili: quella idroelettrica, geotermica, solare, eolica, l'energia del moto ondoso, l'energia mareomotrice e altre.
L’interesse per l'energia sostenibile di questi ultimi anni nasce da una maggior sensibilità nei confronti dell’ambiente. Abbiamo tutti capito quanto sia importante ridurre le emissioni provenienti dai combustibili fossili (petrolio, gas, carbone) e il tasso di inquinamento del pianeta.
Il dato italiano sui consumi di energia rinnovabile è uno dei migliori in Europa. Il valore complessivo è raddoppiato, passando da 10,7 Mtep (un Megatep, o Mtep, corrisponde a 1 milione di TEP, Tonnellata Equivalente di Petrolio ed è un'unità di misura di energia) nel 2005 a 22 Mtep nel 2017 e posizionandoci al terzo posto dopo Germania e Francia. Inoltre, col suo 18,3%, l'Italia è l'unico fra i principali paesi UE ad aver raggiunto, nel 2017, l'obiettivo fissato per il 2020 in materia di consumo di energia rinnovabile sul totale del consumo di energia. Nello stesso anno, la media europea è stata del 17,5% (Report GSE 2019).
e ottieni il Certificato di Eccellenza, che testimonia la tua passione ecologica.